ANNA NELLE CITTÀ
| PERSONALE DI ANNA MAZZA

A cura di Susanna Gualazzini

  • Sala Biffi

    7 – 28 Settembre 2024

In mostra nella Sala Biffi della Galleria Biffi Arte, tradizionalmente dedicata ai progetti speciali, la personale della pittrice piacentina Anna Mazza: sostenuta da una solida formazione accademica (è Maestra d’Arte, scultrice e grafica) e dopo aver attraversato varie forme del figurativo, Anna Mazza approda al tema prediletto degli anni più recenti: la città, intesa come contenitore di metafore. Le sue prime città si presentano come piccole quinte teatrali dai profili nitidi, solo a tratti disturbati da incursioni polimateriche: rame, chiodi, sottili placche metalliche. E spesso s-velate (o piuttosto rivelate) da tendaggi in trompe-l’oeil, veri e propri velari in carta di riso applicati alla tavola per assegnarci un ruolo indiscutibile: siamo, inevitabilmente, spettatori. Perché le città di Anna Mazza non ci accolgono, sono luoghi disabitati dello spirito che stanno dinnanzi a noi a ricordare la struggente potenzialità della vita. Sono promesse di racconti, che mettono in moto l’immaginazione anche grazie a un sincretismo architettonico che spesso mescola morfologie orientali con modi occidentali. In mostra anche la ricerca artistica più recente che porta Anna Mazza a un approdo differente: sono le città frananti dell’ultimissimo periodo, opere in cui dallo stato di quiete dei profili netti si passa a un disfacimento che sembra geologico. Sono metropoli collassanti sul profilo di pendii immaginari, dimenticate, sfatte, in cui la perdita di una collettività, anche metaforica, eterogenea ma coesa, si fa cocente avvisaglia di una trasformazione che tocca tutti noi, e nel profondo. In mostra anche una istallazione di natura immersiva in cui l’icona della città viene parcellizzata e diffusa in modo tale da circonfondere lo spettatore, consegnandogli un senso di spaesamento.

ANNA NELLE CITTÀ - Personale di ANNA MAZZA_A cura di Susanna Gualazzini_Sala Biffi 7-28 settembre 2024_Galleria Biffi Arte
RICHIEDI INFORMAZIONI